Trailer: Nun ve trattengo
Film in tv stasera
L'armata Brancaleone
- Commedia
- Italia
- durata 120'
Regia di Mario Monicelli
Con Vittorio Gassman, Catherine Spaak, Gian Maria Volonté, Enrico Maria Salerno

Rai Storia
canale 54Il secondo tragico Fantozzi
- Comico
- Italia
- durata 110'
Regia di Luciano Salce
Con Paolo Villaggio, Anna Mazzamauro, Gigi Reder, Ugo Bologna, Antonino Faà Di Bruno

Cine34
canale 34Michael Collins
- Storico
- Gran Bretagna
- durata 132'
Titolo originale Michael Collins
Regia di Neil Jordan
Con Liam Neeson, Julia Roberts, Aidan Quinn, Alan Rickman
Iris
canale 22Due fratelli
- Avventura
- Francia/Gran Bretagna
- durata 109'
Titolo originale Deux frères
Regia di Jean-Jacques Annaud
Con Guy Pearce, Jean-Claude Dreyfus, Freddie Highmore, Philippine Leroy-Beaulieu

Twenty Seven
canale 27Tu la conosci Claudia?
- Commedia
- Italia
- durata 104'
Regia di Massimo Venier
Con Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Paola Cortellesi

Italia 1
canale 6 HD 506Novità, recensioni, playlist e post scelti
Warfare - Antispettacolare

Ray Mendoza, supportato da Alex Garland, costruisce un racconto bellico rifiutando la spettacolarizzazione delle attività militari, aiutato dalla scelta di una narrazione in tempo reale, dal rifiuto di una colonna sonora e dalla messa in scena della devastazione psicologica che la guerra provoca: imperdibile.
L'ultimo turno - Impegno collettivo

La regista restituisce con sensibilità un mosaico di vite e caratteri che popolano il reparto ospedaliero, sottolineando come ogni piccolo gesto possa fare la differenza. Sui titoli di coda apprendiamo che nel 2030, in Svizzera, mancheranno 30 mila infermieri qualificati.
Ghost Elephants - Grazia inesauribile

La voce fuoricampo di Werner Herzog infila domande presuntamente prosaiche a fronte di grandi interrogativi ecologici e genetici (“ma cosa dirà mai degli esseri umani una storia di elefanti?”, “guardate che bello stare ad accordare questo strano strumento musicale in mezzo alle galline”) dimostrando con quanta ironia si possa ragionare sull’umanità.
Ma insomma La grazia com'è?

Fatevi un giro tra le prime quattro recensioni (alan smithee, eightandhalf, gaiart, portcros) arrivate dalla community su La grazia di Paolo Sorrentino. Generalmente possiamo serenamente dire tra buono e ottimo, comunque.
Caddo Lake - Non cercate soluzioni

Thriller derivativo (sgombriamo subito il campo da equivoci) come buona parte del cinema odierno, "Caddo Lake" gioca la carta temporale, sovrapponendo eventi ad ogni taglio di montaggio, catapultando lo spettatore in un twist che si avvita su di sé a più riprese, per convergere in un epilogo sorprendente